Roma, Trento e Sassari si moltiplicano a macchia di leopardo su tutto il territorio nazionale i colleghi che sono aggrediti all’interno dei presidi, la Consap con un comunicato a forma del Segretario Generale Nazionale Elisabetta Ricchio ha espresso vicinanza ai colleghi sassaresi rimasti feriti chiedendo più efficaci politiche nei casi di provvedimenti di espulsione per pericolosità sociale.
I Segretari Generali dei Sindacati di Polizia costituenti la Federazione SP hanno incontrato il Prefetto Franco Gabrielli.
Tra sentimenti di generale soddisfazione e reciproca cordialità, il Capo della Polizia ha inteso esprimere apprezzamento per il complesso ed articolato percorso costitutivo di questa nuova realtà del Sindacalismo della Polizia di Stato, percorso portato a compimento con capacità di sintesi politica, tenacia, coraggio, perseveranza e buon senso. Il risultato è di straordinario valore politico. L’SP coniuga infatti una oggettiva razionalizzazione del consenso all’interno della categoria ad un modello sindacale innovativo basato sul pluralismo, la condivisione e la partecipazione dei colleghi.
L’SP raccoglie e unisce infatti, sigle storiche e diverse esperienze politico-sindacali negli obbiettivi di tutela dei poliziotti, miglioramento dell’efficienza del sistema sicurezza, rispetto dei diritti, democrazia e trasparenza.
Il Capo della Polizia ha inteso formulare i migliori auguri di buon lavoro a tutti i quadri sindacali di UIL POLIZIA, CONSAP, MP, PNFD, SDP, ADP, ANIP – ITALIA SICURA E LISIPO che da parte loro hanno ringraziato il Capo della Polizia per la consueta disponibilità, attenzione e sensibilità verso il mondo sindacale della Polizia di Stato.
L’SP sarà dunque in campo con il massimo impegno, dando voce alle migliaia di iscritti in tutto il Paese, nei prossimi e delicati momenti del confronto sindacale quale FESI, riorganizzazione degli uffici territoriali, delle specialità, dei Reparti Mobili auspicando quanto prima l’avvio del tavolo per il rinnovo della parte normativa del CCNL.
E’ stata diffusa ieri dal Dipartimento della P.S. la velina dei movimenti dei dirigenti della Polizia di Stato, con decorrenze ricomprese fra fine marzo e primo maggio.
Incontro fra Capo della Polizia e leader Federazione SP: in dirittura d’arrivo circolare riconoscimento maggiore rappresentatività
Il Segretario Generale Nazionale della Consap Elisabetta Ricchio ha incontrato il Capo della Polizia insieme agli altri leader sindacali della Federazione SP.
Il prefetto Gabrielli ha comunicato di aver dato mandato per la stesura della circolare di riconoscimento per la Federazione perché ha riconosciuto che il volere di quasi 6000 colleghi non poteva essere ancora troppo a lungo disconosciuto.
Faranno a breve la rappresentatività.
Da oggi ci si rimbocca le maniche e si riparte.
Si è appena conclusa la riunione ministeriale avente ad oggetto il Fesi 2018 (produttività). Le somme messe a disposizione sono 113 milioni di euro incrementate di ulteriori 10 milioni (di cui 2,5 milioni della coda contrattuale e 10 milioni incremento fondo). Le voci saranno simili a quelle dell’anno scorso e auspichiamo la chiusura dei lavori entro aprile per corrispondere le somme entro giugno.
Ci sarà sicuramente un aggiuntivo di pagamento voluto da tutte le oo.ss. compresa la nostra federazione a luglio per i colleghi che fanno turno di controllo del territorio sul quadrante sera e notte con una differenza sostanziale per il turno notturno.
Gli operatori destinatari di tale incentivazione aggiuntiva si comprenderanno anche quelli addetti alle s.o. Abbiamo altresì proposto che parte della somma aggiuntiva venga riconosciuta ai colleghi della polziia postale impegnati numerose ore davanti ai pc in indagini di particolare gravità ove ad esempio l’individuazione di siti a contenuto pedopornografico che trasmettono un notevole disagio nella visione. La valutazione di questa nuova figura a parere della Consap va verso la mission della cd produttività volta a premiare gli operatori che effettuano particolari servizi.
La Consap esprime totale vicinanza e gli auguri di una pronta guarigione ai colleghi del Commissariato di P.S. Tor Pignattara di Roma che ieri sono rimasti feriti in una colluttazione con un 32 tossicodipendente che ha dato in escandescenze. la Consap i un comunicato stampa ha richiesto un piano coordinato di sicurezza per alcuni commissariati-frontiera della città.
È in procinto di pubblicazione la graduatoria dei vincitori per il Concorso interno a 2842 posti per Vice Ispettore della Polizia di Stato riservato ai Sovrintendenti. Per i primi giorni del prossimo mese di maggio è previsto l’invio al corso di formazione che sarà così articolato: 1 mese dedicati alla fase di studio e-learning , 15 giorni dedicati alla fase residenziale presso le scuole di formazione e 45 giorni per la fase applicativa. Stay tuned.
E’ in corso in queste ore la programmata riunione al Dipartimento della P.S. per la definizione della distribuzione al personale delle risorse del Fondo Unico per i Servizi istituzionali, per l’anno 2019. La Consap partecipa alla riunione con il Segretario Generale Vicario Cesario Bortone.
Napoli, nessuna discriminazione verso gli immigrati, solidarietà ai poliziotti dell’Ufficio Immigrazione della Questura
La Consap ha diramato un comunicato stampa nazionale dopo che l’Ordine degli Avvocati di Napoli con una comunicazione ipotizzava discriminazioni procedurali nei confronti degli stranieri da parte del personale dell’Ufficio Immigrazione della questura partenopea. Contestualmente il Coordinatore Nazionale della Consap Alberto Catalano ha chiesto un autorevole intervento chiarificatore da parte del Questore.
Il 13 marzo scorso è stato emanato il decreto a firma del Capo della Polizia che determina lo scorrimento della graduatoria per il Concorso a 1851 posti di Allievo Agente della Polizia di Stato previa verifica dei requisiti cosi come ridefiniti dalla legge dello Stato dell’estate scorsa.
I candidati presi in considerazione per le verifche d’idoneità dovranno avere una votazione compresa nella fascia da 9,50 ad 8,875.
La prossima pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale 4 serie speciale Concorsi ed Esami avrà valore di notifica agli interessati a tutti gli effetti.
In bocca al lupo ai nuovi colleghi e colleghe.