Sindacato Polizia Polizia di Stato | Consap

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti
Written by Consap

Perché Consap

Continue Reading
News

Sposini in elicottero al centro di Nicotera. Consap: lo Stato si inchina al boss.

Consap - 20 Settembre 2016

Condividi su

“Quale sottufficiale in divisa pagherà il prezzo di questa Italia senza regole?” Se lo chiede la Confederazione Sindacale autonoma di Polizia dopo il matrimonio che ha bloccato per tre ore un comune del reggino sciolto per ben due volte per infiltrazioni mafiose.

La dichiarazione. “Ancora una volta lo Stato si fa trovare impreparato di fronte all’ennesima ostentazione di potere mafioso – spiega Stefano Spagnoli Segretario Nazionale della Consap – ed a questo punto è lecito domandarsi se esiste una volontà politica di stroncare questo malcostume, intanto i cittadini di Nicotera sono stati privati per qualche ora della libertà di circolare nel loro paese, usato come scenario per le nozze del parente del boss, un fatto gravissimo che fa fare cento passi indietro alla lotta contro la criminalità organizzata”.
Quindi prosegue: “E’ già partito un vergognoso scaricabarile tra le autorità competenti in attesa che spunti un anello debole da sacrificare all’inadeguatezza della legge, magari qualche collega che non ha tenuto conto di fax scritto in piccolo o qualche giovane carabiniere appena arrivato a Nicotera. E’ ormai di tutta evidenza – conclude il dirigente sindacale della Polizia di Stato – che la legge in questo Paese non può nulla contro l’arroganza criminale e gli ingenti capitali della malavita organizzata ma appare solo in grado di far penare e punire pesantemente le persone oneste. Stavolta – conclude Spagnoli – l’inchino davanti al boss lo ha fatto lo Stato”.

Share Now
News

Copertura assicurativa dei rischi e tutela legale per il personale della Polizia di Stato. Consap, finalmente stipulati i contratti.

Consap - 19 Settembre 2016

Condividi su

La Consap da tempo rivendica la stipula di una specifica polizza assicurativa da parte del Dipartimento della Pubblica Sicurezza finalizzata a garantire una responsabilità civile verso terzi e una tutela legale a favore del personale della Polizia di Stato per le quali a partire dal contratto del 2002 sono state accantonate risorse consistenti.
La questione era stata oggetto di approfondimento e riflessione anche nel corso dell’ultimo incontro della Consap con il Capo della Polizia, pref. Franco Gabrielli.
Finalmente il 14 settembre scorso, a conclusione della gara europea, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha firmato i contratti di durata quinquennale relativi alla copertura dei rischi inerenti lo svolgimento delle attività istituzionali del personale di polizia e alla copertura della tutela legale.

Share Now
News

Allagato il nuovo Centro Operativo Polizia Stradale del Lazio. Consap, inascoltate le nostre denunce, sit-in di protesta.

Consap - 18 Settembre 2016

Condividi su

E’ stato inaugurato solo due mesi fa e già fa acqua da tutte le parti. E’ bastata una giornata uggiosa perché i corridoi e i locali del nuovo Centro Operativo della Polizia Stradale del Lazio, aperto in tutta fretta dal Dirigente pro-tempore del Compartimento, La Fortezza si trasformassero in un acquitrinio.

Chissà cosa succederà in pieno inverno quando le piogge saranno più copiose e continue.

Noi della Consap siamo stati profeti inascoltati. Avevamo chiesto di ritardare l’inaugurazione,  in assenza di un  adeguato numero del personale rispetto a quello “strettamente necessario”.

Molte delle postazioni esistenti risultano vuote.

Avevamo chiesto di istituire le due figure del centralinista e del terminalista al fine di dare risposte utili ai cittadini, per interfacciarci adeguatamente con gli altri Uffici di Polizia ma soprattutto per fornire il giusto apporto alle pattuglie operanti.

Non siamo stati ascoltati e le pattuglie operanti si ritrovano pericolosamente su strada senza l’ausilio necessario.  .
Il numero esiguo di personale non permette nemmeno al “tutor” di fornire la giusta formazione agli operatori chiamati a svolgere nuove attività in un contesto fino ad ora sconosciuto.

L’arroganza, la supponenza,la presunzione di essere intoccabile a volte fanno brutti scherzi.

Noi della Consap, in assenza di risposte da parte dei vertici ministeriali, non intendiamo tollerare ulteriormente questo stillicidio. Anche questa volta, come sempre, ci schieriamo al fianco dei colleghi.

Nei prossimi giorni organizzeremo un sit-it sotto il “nuovo” Centro Operativo per informare i cittadini e per ottenere condizioni di vita e di lavoro migliori per i colleghi

Share Now
News

Notiziario settimanale Consap Informa n. 37

Consap - 17 Settembre 2016

aggiornamento professionale
Condividi su

In rete il nuovo numero del notiziario settimanale Consap Informa n. 37 edito dalla Segreteria Nazionale. In evidenza questa settimana la scellerata chiusura delle squadre nautiche, il tour del Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi in Calabria, il doppio caricatore per i poliziotti, il disastro del nuovo Centro Operativo della Polstrada del  Lazio, l’incerto futuro dei reparti volo e la sicurezza sui luoghi di lavoro dopo il crollo del soffitto verificatosi in un Commissariato di Palermo.consap-informa-37

Share Now
News

Calabria: due giorni fitti di riunioni, assemblee, conferenze agli allievi del Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi.

Consap - 14 Settembre 2016

Condividi su

Il 15 e 16 settembre il Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi scenderà nella regione Calabria per una due giorni ricca di impegni sindacali. Il tour, concordato da tempo con il Coordinatore Nazionale del Sud Italia, Carlo Figliomeni e con il Segretario Generale Regionale Calabria, Antonio Stabilito, inizierà presso la Scuola Allievi Agenti di Vibo Valentia con una conferenza agli allievi del 196° corso di formazione. Al termine della conferenza è prevista una riunione con i Segretari Generali Provinciali della regione per un aggiornamento sulle questioni attinenti il rinnovo contrattuale, il riordino delle carriere e le strategie rivendicative da adottare nel medio e lungo periodo. In tardi serata è stata organizzata una conferenza stampa con le principali testate locali. Nella mattinata del 16, dopo una visita ad alcune strutture della Polizia, è previsto prima un incontro con il Questore di Cosenza, quindi con la Consulta Regionale dei Reparti Prevenzione Crimine e infine un’assemblea generale con il  personale presso l’aula magna della locale questura.

Share Now
News

Ingiustificato ritardo nell’emanazione della circolare sulla consistenza associativa OO.SS polizia al 31 dicembre 2015: Ufficio Relazioni Sindacali, nessun ritardo. Consap, vergognatevi !

Consap - 14 Settembre 2016

Circolare trasferimenti e congedi
Condividi su

In riferimento alla nota pari oggetto del 13 settembre u.s., si ribadisce il pieno convincimento di “un ingiustificato ritardo nell’emanazione della circolare relativa alla rilevazione e certificazione della consistenza associativa delle OO.SS. alla data del 31.12.2015”. L’argomentazione addotta a sostegno della tesi opposta, collide  fortemente con i principi di logica, negando al “calendario” la connotazione di obiettivo riferimento di tempo. La rappresentata consegna di una copia di una scheda  denominata “D” , riepilogativa del dato associativo ripartito su base provinciale, avvenuta solo in data 14 luglio u.s., in occasione di una riunione  relativa ad altre cose, non rappresenta certamente una esimente, bensì qualifica in maniera chiara sul calendario il maturato ritardo in merito ad una certificazione i cui effetti giuridici decorrono dal 1° gennaio 2016. Correlare il ritardo all’esigenza di alcuni approfondimenti derivanti da computi provinciali non risultati in quadra, risulta maldestro e deviante rispetto all’obiettiva necessità di avere le risultanze associative entro il primo trimestre di ogni anno, come peraltro avallato dal Capo della Polizia in occasione dell’incontro del 27 luglio scorso con la nostra organizzazione sindacale. Per quanto riguarda l’ordine di rappresentatività a livello provinciale, risulta poco convincente la tesi sostenuta che la consistenza associativa provinciale rileva esclusivamente per  “il raggiungimento di intese in ambito locale” , ovvero che le norme richiamate  da questa O.S., non attengono al sistema delle relazioni sindacali. Peraltro, se il riferimento di qualificazione di meccanismo, come sostenuto da codesto Ufficio, è riferibile alla circolare annuale  relativa alla certificazione di consistenza associativa delle OO.SS., risulta necessario ed urgente apportare le necessarie  modifiche, volte al recupero del  principio   di esatta e completa informazione, dando reale valenza alla sostanza e non all’apparenza, evitando il  paradosso che  OO.SS. di scarsa consistenza associativa su base provinciale , o addirittura assenti , siano paradossalmente chiamate ad intervenire per prime.  Con questo accorgimento, si eviterebbero  false apparenze, rendendo  immediate e  palesi  le scale di rappresentanza su base provinciale.

Share Now
News

Bozza della convenzione tra il Ministero dell’Interno e Trenord srl.

Consap - 14 Settembre 2016

Condividi su

Mercoledì 28 settembre, alle ore 10,00. presso la sala Europa dell’Ufficio Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia si terrà una riunione volta all’esame congiunto della bozza di convenzione di cui all’oggetto.

Share Now
News

Doppio caricatore al personale della Polizia di Stato. Consap, accolta nostra proposta.

Consap - 13 Settembre 2016

auto-reparto-prevenzione-crimine-1
Condividi su

Finalmemte il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, accogliendo una pressante richiesta avanzata dalla Consap nel momento più caldo dell’allarme terrorismo, ha deciso di fornire utili indicazioni in merito al caricatore di scorta (doppio caricatore) per il personale della Polizia di Stato.  A tal fine è stata indetta una riunione, presieduta dai vertici della Direzione Centrale per gli Affari Generali, per mercoledì 21 settembre, alle ore 10,00, presso la sala Europa dell’Ufficio Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia.

Share Now
News

Convenzione con Aiscat per lo svolgimento dei servizi in autostrada.

Consap - 13 Settembre 2016

Condividi su

Il prossimo 22 settembre, alle ore 15,30, si terrà presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza una riunione per discutere la bozza di convenzione con Aiscat per lo svolgimento dei servizi di polizia in autostrada.

Share Now
News

I bodyguard di Virginia Raggi: la doppia morale dei 5 stelle.

Consap - 12 Settembre 2016

Condividi su

La foto che ritrae il sindaco di Roma Virginia Raggi a fare la spesa, con la scorta, pone in evidenza, ancora una volta, la doppia morale del Movimento 5 Stelle. In passato hanno scatenato il finimondo per le scorte altrui. Appena tre anni fa Beppe Grillo affermò che con i tagli delle scorte «si risparmierebbero 250 milioni all’anno, liberando 4mila agenti per l’ordine pubblico. L’analisi del  comico genovese era perfetta: in Italia 585 persone sono sotto scorta, 411 con auto blindata, circa 300 sono politici, sindaci, sindacalisti, governatori regionali e ambasciatori:di cosa hanno paura ! Peccato che ora che sono al potere (menomale solo in alcune grandi città) hanno cambiato immediatamente parere, adeguandosi agli usi e costumi dei più navigati politici della vecchia repubblica.

Share Now
Older Posts
Newer Posts

Cerchi un prestito? Offerta esclusiva per gli iscritti CONSAP

Convenzione per il coaching psicologico

Sostieni la Consap

Seguici su Facebook

Convenzione CONSAP e il Caf Ugl Srl

Convenzione CONSAP e il Caf Ugl Srl

vedi tutte le Convenzioni Consap

Convenzioni Consap
Vai all'elenco completo delle Convenzioni Consap.



SEGRETERIA GENERALE
Via Nazionale 214 - 00184 Roma
Tel: 0647825541 Fax: 0647825538
e-mail: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti

Conversion is a creative soft blog theme made with by angrygorilla.