Sindacato Polizia Polizia di Stato | Consap

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti
Written by Consap

Perché Consap

Continue Reading
News

Stipula dei contratti per la copertura assicurativa dei rischi e della tutela legale.

Consap - 7 Novembre 2016

Circolare trasferimenti e congedi
Condividi su

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha comunicato che martedì 22 novembre p.v. si terrà presso l’Ufficio Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia una riunione per comunicazioni inerenti l’andamento delle procedure poste in essere riguardo alla stipula dei contratti per la copertura assicurativa dei rischi e tutela legale inerenti alle responsabilità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali del personale della Polizia di Stato.

fondo-assistenza-personale-polstato-stipula-contratti-copertura-assicurativa

Share Now
News

Razionalizzazione dei presidi. Riunione al Viminale

Consap - 7 Novembre 2016

riunione al viminale
Condividi su

La Consap è stata convocata per mercoledì 16 novembre, alle ore 17,30 presso l’Ufficio Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia per partecipare ad un incontro presieduto dal Direttore Centrale per le Specialità e dal Direttore Centrale per gli Affari Generali, per una presa di contatto ai fini dell’avvio delle attività di pianificazione tese alla razionalizzazione dei presidi. Nel fare riserva di comunicare l’esito dell’incontro si conferma l’assolutà contrarietà della Consap alla ventilata chiusura dei presidi di polizia dislocati sul territorio.

riunione-al-viminale

Share Now
News

Padova: grave carenza di igiene e salubrità nella Caserma Pietro Ilardi. Consap, disporre immediata disinfestazione e igienizzazione periodica dei locali.

Consap - 5 Novembre 2016

carenza di igiene
Condividi su

La Segreteria Nazionale ha segnalato al Dipartimento della Pubblica Sicurezza la grave carenza di igiene e salubrità riscontrata dalla Segreteria Provinciale Consap di Padova presso la Caserma Pietro Ilardi, nella fattispecie nelle palazzine del II Reparto Mobile arrivate al limite della decenza e, certamente, in violazione delle norme che dettano gli standard di vivibilità.
La Consap, invero, il 14 ottobre u.sc. in sede di riunione della Commissione Protezione Sociale e Benessere del Personale e, informalmente, più volte alla stessa Direzione del Reparto ha provveduto a segnalare il degrado provocato dall’accumulo di rifiuti di qualsiasi genere che i colleghi accasermati e non (spogliatoi) sono costretti ad avere a causa di una direzione “attenta” a molte problematiche ma assente per quel che riguarda l’igiene e la salubrità dei colleghi.
Una disattenzione molto grave in quanto riguarda una caserma che con le sue tre palazzine “ospita “ 300 colleghi costretti a condividere i loro ambienti con cestini straripanti di rifiuti (la ditta di pulizie ritira i rifiuti una volta ogni dieci giorni), con bagni che raramente conoscono l’odore del detersivo, con “turche” guaste e maleodoranti e ultimamente anche con grossi ratti che circolano indisturbati.
La presenza dei roditori alla interno del II piano della Palazzina “Celere” merita urgente attenzione e intervento.
Premesso quanto sopra, è stato richiesto un urgente intervento ministeriale sulla dirigenza del Reparto affinchè sia disposta immediatamente una efficace disinfestazione e un’igienizzazione periodica dei locali.

Share Now
News

Report (RAI 3): intervista al Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi.

Consap - 4 Novembre 2016

giorgio innocenzi
Condividi su

Lunedì 7 novembre 2016, alle ore 21,30, andrà in onda a Report su Rai 3, nell’ambito dell’inchiesta sui concorsi in polizia, condotta dalla giornalista Giovanna Boursier, un’intervista al Segretario Generale Nazionale, Giorgio Innocenzi.
Nel suo intervento Innocenzi ha ribadito la necessità che tutti gli idonei al concorso per vice ispettore siano avviati al corso di formazione, anche alla luce della gravissima carenza di organico e che siano avviate al più presto le procedure di riesame degli elaborati dei concorrenti esclusi ingiustificatamente.

Share Now
News

Grave attacco di Amnesty International alla polizia: parte la denuncia della Consap.

Consap - 4 Novembre 2016

amnesty international polizia
Condividi su

Amnesty International non perde occasione per attaccare le forze di polizia italiane. In un rapporto sugli Hotspot nel nostro Paese ha sentenziato che  “le pressioni dell’Unione Europea affinché l’Italia usi la “mano dura” nei confronti dei rifugiati e dei migranti  hanno dato luogo a espulsioni illegali e a maltrattamenti che, in alcuni casi, possono equivalere a torture». Con un solo colpo tutto il grande ed encomiabile lavoro svolto dai poliziotti unitamente ai volontari e alle associazioni impegnate ogni giorno nell’accoglienza sulle coste viene gettato nella spazzatura. Bene ha fatto il Dipartimento della Pubblica Sicurezza a definire le argomentazione di Amnesty International cretinaggini. Com’è noto, infatti, in Italia gli hotspot sono costantemente visitati da un team della Commissione Europea per la verifica costante delle procedure di gestione dei migranti. A questo controllo si aggiungono quelli del Dipartimento della Ps, Dipartimento Libertà Civili e Immigrazione, Frontex, Europole  e delle organizzazioni umanitarie Unhcr e Oim. Per porre fine a tale situazione la Consap ha dato mandato al proprio ufficio legale di presentare una denuncia contro Amnesty International.

 

Share Now
News

Concorso interno per titoli ed esami a 1400 posti per la qualifica di vice ispettore. Commissione interna di verifica.

Consap - 3 Novembre 2016

commissione interna vice ispettore
Condividi su

Con la nota allegata il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha comunicato che l’attività della Commissione interna di verifica non pregiudicherà la posizione dei candidati che hanno già superato le prove concorsuali, ma servirà ad evitare discriminazioni nei confronti di coloro che ritengono di essere stati ingiustamente esclusi.

concorso-1400-vice-ispettori-commissione-interna-di-verifica

Share Now
News

Messina: la Consap risponde a Micalizzi, in bocca al lupo per la “nuova” esperienza sindacale e che sia duratura.

Consap - 3 Novembre 2016

Consap risponde a Micalizzi
Condividi su

Quando una persona decide di lasciare una organizzazione sindacale, specie quando ne è il leader nella provincia, deve necessariamente trovare le giuste motivazioni. Se non sono convincenti, però,  è meglio forse evitare inutili provocazioni. Questo è il caso del nostro Filippo Micalizzi, già Segretario Provinciale Consap di Messina.

Alla base della decisione, almeno questo è quello che si evince dalla lettera di dimissioni, vi è un problema di comunicazione con la Segreteria Nazionale ed in particolare il Segretario Generale reo, a suo dire, di non rispondergli al telefono.

La motivazione addotta è risibile. Come si fa a lamentarsi di non ricevere risposte al telefono dal Segretario Generale quando poi nella stessa lettera si ringraziano il Segretario Generale Aggiunto e il Segretario Nazionale per i ruoli tecnici per quanto hanno fatto per lui e per la sua struttura territoriale;  in ogni organizzazione sindacale esiste una ripartizione di competenze; l’importante è che qualcuno dal centro si faccia carico delle problematiche che afferiscono alla tua struttura.

Evidentemente la vera motivazione sta in quella frase riportata nella lettera di dimissioni: “immagino che qualcuno sorriderà a questa lettera, adducendo che tutto questo è solo dovuto ad un problema economico, e minimizzerà il tutto”.

Nessuno minimizza nulla. I fatti sono fatti. Se, come è stato scritto, hai dovuto “uccidere la tua creatura  ben due volte” ci sarà pure una spiegazione. La prima volta, lo hai fatto, qualche anno fa perché “folgorato dagli ideali” del siulp. L’Infatuazione è durata poco. Hai riscoperto la tua vocazione all’autonomia (finanziaria???) e quindi hai deciso di tornare alla Consap ad una sola condizione: beneficiare della quota sindacale  al 100%. Finchè così è stato ( per oltre due anni) non vi sono stati problemi di sorta, né tantomeno di comunicazione. Solo dopo che la Segreteria Nazionale, nella riunione del 15 dicembre 2015 (il verbale è a disposizione degli scettici) ha deliberato all’unanimità la revoca del privilegio ,   sono cominciati i mal di pancia che ti hanno portato ad andare via.

Questi i fatti. Tutto il resto è noia. Qualcuno a ragione ha detto che la tua ennesima fuoriuscita non era meritevole di alcun commento. Infatti, se non scrivevi quelle quattro righe sgrammaticate, nessuno avrebbe perso tempo a redigerlo. In bocca al lupo per la “nuova” esperienza sindacale e che sia duratura. Nella Consap  per te non c’è  e non ci sarà  più posto.

Share Now
News

Corso basico di formazione per operatori NOCS

Consap - 2 Novembre 2016

operatori nocs
Condividi su

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha diffuso l’allegata circolare con la quale ha programmato un nuovo corso basico di formazione per operatori NOCS per l’inizio del prossimo anno.
selez-pers-p-s-frequenza-corso-basico-di-formaz-op-nel-nucleo-op-centr-sic-anno-2016

Share Now
News

Firenze: complesso immobiliare Il Magnifico. Riunione al Viminale.

Consap - 2 Novembre 2016

dismissione del magnifico
Condividi su

Mercoledì 16 novembre, alle ore 10,00, presso la sala Planisfero dell’Ufficio Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia, si terrà una riunione concernente le problematiche di natura tecnico- logistica relative all’immobile Il Magnifico. La Segreteria Provinciale di Firenze avrà cura di inviare alla Segreteria Nazionale eventuali note integrative sulla travagliata questione già aoggetto di ripetuti confronti con l’Amministrazione della Pubblica Sicurezza. Si fa riserva di comunicare l’esito dell’incontro.

Share Now
News

Roma: la Consap scrive al Questore per sollecitare il rinnovo della Commissione per l’assegnazione degli alloggi individuali.il magnifico

Consap - 31 Ottobre 2016

assegnazione alloggi consap
Condividi su

Signor Questore,
con la presente siamo a sollecitarLe la revisione della composizione della commissione provinciale per l’assegnazione degli alloggi individuali per i dipendenti della Polizia di Stato che, com’è noto, include i rappresentanti delle prime due organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative in ambito provinciale.
Tale adempimento si rende necessario alla luce della recente emanazione della circolare ministeriale relativa alla certificazione della consistenza associativa delle organizzazioni sindacali del personale della Polizia di Stato alla data del 31.12.2015, che ha visto la nostra organizzazione, con 2212 iscritti, divenire il secondo sindacato a Roma e provincia ed acquisire in tal modo il diritto ad entrare nella predetta commissione al posto della ugl polizia.

Share Now
Older Posts
Newer Posts

Cerchi un prestito? Offerta esclusiva per gli iscritti CONSAP

Convenzione per il coaching psicologico

Sostieni la Consap

Seguici su Facebook

Convenzione CONSAP e il Caf Ugl Srl

Convenzione CONSAP e il Caf Ugl Srl

vedi tutte le Convenzioni Consap

Convenzioni Consap
Vai all'elenco completo delle Convenzioni Consap.



SEGRETERIA GENERALE
Via Nazionale 214 - 00184 Roma
Tel: 0647825541 Fax: 0647825538
e-mail: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti

Conversion is a creative soft blog theme made with by angrygorilla.