Sindacato Polizia Polizia di Stato | Consap

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti
News

Progetto riordino carriere inaccettabile: denuncia dei sindacati e dei cocer. Appello al Governo Renzi.

Consap - 24 Giugno 2016

matteo-renzi
Condividi su

I Sindacati del Comparto Sicurezza e i COCER delle Forze di Polizia ad ordinamento militare e del Comparto Difesa (Esercito, Marina, Aeronautica) si sono riuniti per valutare lo stato di attuazione della delega riguardante il riordino del modello della sicurezza e della difesa e delle carriere del personale.

Un riordino, sottolineano Sindacati e COCER, necessario non solo rispetto al processo riformatore attivato con la legge Madia, ma atteso da circa vent’anni per efficientare delicati e nevralgici settori dello stato al fine di adeguarli alle nuove e complesse sfide che gli scenari geopolitici internazionali e nazionali pongono quali, ad esempio il contrasto alla criminalità organizzata, l’aggressione ai diritti fondamentali di libertà ai cittadini e, non per ultimo, la lotta al terrorismo internazionale e la difesa dei confini del paese rispetto agli scenari di guerra alle porte del mediterraneo.

Il confronto, che ha visto la partecipazione della quasi totalità delle sigle sindacali e di tutti i COCER, si è sviluppato sulle proposte involutive e penalizzanti presentate dagli apparati delle amministrazioni interessate.

Questo riordino, da occasione storica, rimarcano sindacati e COCER, per disegnare una nuova macchina della sicurezza e della difesa sui bisogni dei cittadini e del Paese, sta diventando l’ennesimo tentativo degli apparati per aumentare le alte gerarchie delle Forze di Polizia a competenza generale e per negare una specificità lavorativa riconosciuta per legge e massificare le donne e gli uomini in uniforme, che nonostante tutto, ancora oggi continuano con spirito di abnegazione a garantire la difesa dei confini, la pace, la sicurezza dei cittadini e la democrazia nelle istituzioni repubblicane.

Un atteggiamento retrogrado degli apparati che, comunque, non riesce a nascondere che la vera questione per giungere ad una riforma moderna che esalti le professionalità e migliori il servizio, non può che passare attraverso un idoneo stanziamento di risorse, atteso che i 119 milioni oggi disponibili sono assolutamente insufficienti poiché la sicurezza e la difesa nel nostro Paese, sono un investimento ed una priorità nonché condizioni imprescindibili e volano per lo sviluppo economico sociale e per una piena integrazione dei popoli.

Considerato che il Governo ha affermato che la sicurezza e la difesa sono prioritarie nella sua azione, sottolineano i leader sindacali e dei COCER, nonché il fatto che il tempo a disposizione per procedere ad un riordino concreto non è assolutamente sufficiente rispetto al termine oggi previsto per permettere i necessari approfondimenti al fine di raggiungere gli obiettivi auspicati, così come insufficienti sono le risorse, le sottoscritte OO.SS. e COCER chiedono al Governo di dare concretezza alle affermazioni enunciate facendo uno sforzo affinchè si possa ammodernare il sistema della difesa e dell’ordine e sicurezza pubblica. In tal senso richiedono un effettivo confronto con le rappresentanze del personale per mettere a punto soluzioni efficienti e condivise. Confronto che fino ad oggi, per alcuni non vi è mai stato, per altri è stato solo parziale.

Insieme a maggiori risorse, diverse da quelle del bonus degli 80 euro di cui si chiede la strutturazione e messa a regime attesa la transitorietà dello stanziamento e rispetto al quale diamo atto che costituiscono una intelligente misura disposta dal Governo che ha dato un minimo di respiro alle retribuzioni falcidiate per anni dal blocco delle carriere e da quello della contrattazione disposto dai governi precedenti, occorre altresì, concludono i Sindacati e le Rappresentanze militari, aprire un confronto con i rappresentanti del personale affinché, partendo dalla tutela dei singoli operatori del Corpo Forestale e del loro status giuridico, senza per questo arrestare il processo riformatore, e dando attuazione a quelle norme già varate dal Parlamento che incidono sempre sull’assetto ordinamentale, si giunga ad una riforma che, garantendo un sistema più moderno ed efficace, dia anche risposte alle legittime aspettative dei cittadini e delle donne e degli uomini oggi in servizio in queste amministrazioni. Il tutto attraverso processi meritocratici che valorizzino le professionalità acquisite e garantiscano le necessarie opportunità ai giovani che scelgono di servire il Paese in queste amministrazioni.

Il tutto, come ogni riordino, prevedendo una fase transitoria che acceleri l’attuazione della riforma e non mortifichi la dignità professionale di chi, già oggi e da anni, serve con abnegazione e sacrificio lo Stato.

Attendiamo fiduciosi concreti segnali di attenzione dal Governo poiché preferiamo il dialogo ed il confronto alle contrapposizioni sterili e fini a se stessi.

Roma, 17 giugno 2016

 
POLIZIA DI STATO
SIULP: (Romano)
SIAP: (Tiani)
SILP CGIL: (Tissone)
UGL-Polizia di Stato: (Mazzetti)
UIL Polizia: (Cosi)
CONSAP-ADP-ANIP- ITALIA SICURA: (Innocenzi)

POLIZIA PENITENZIARIA
SAPPE: (Capece)
OSAPP: (Beneduci)
UILPA- Polizia Penitenziaria: (Urso)
SINAPPE: (Santini)
FNS-CISL: (Mannone)
FPCGIL: (Quinti)
USPP Polizia Penitenziaria: (Moretti)
CNPP: (Di Carlo)

CORPO FORESTALE DELLO STATO
SAPAF: (Moroni)
UGL-Forestale: (Scipio)
SNF: (Laganà)
FNS-CISL: (Mannone)
UIL PA: (Romano)
FPCGIL: (Fabrizi)
DIRFOR: (Cattoi)

COCER INTERFORZE

COCER SICUREZZA – Guardia di Finanza

COCER DIFESA – Esercito Marina Aeronautica

 0
Share Now

Consap

Previous Post Il futuro della sicurezza non può prescindere dalle nuove tecnologie.
Next Post Massa Carrara: Consap, edifici fatiscenti e poco personale.

Iscriviti alla Newsletter Consap

Sostieni la Consap

Manifestazione per il contratto

Guarda il video della manifestazione del 15/10/2015 tratto da Virus Rai Due.

TESSERA U.DI.CON

TESSERE U.DI.CON

Preparazione ai concorsi di polizia

Preparazione ai concorsi di polizia width=
Azza Forense offre agli iscritti Consap "sconti sindacali" su tutti i corsi di preparazione ai concorsi di polizia.



Convenzioni Consap

Convenzioni Consap
Vai all'elenco completo delle Convenzioni Consap.



Diritto di polizia

Diritto di Polizia
Diritto di Polizia.



Articoli recenti

  • Congedo ordinario, importante sentenza della Corte di Giustizia UE
  • Buon primo maggio a tutti noi, oltre la festa
  • Funerali del Pontefice: il mondo a Roma, un plauso dalla Consap ai colleghi
  • Decreto sicurezza, la Consap sul quotidiano online ore 12
Sindacato di Polizia

Alma Technology Web Agency | Realizzazione Siti Web

SEGRETERIA GENERALE
Via Nazionale 214 - 00184 Roma
Tel: 0647825541 Fax: 0647825538
e-mail: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti

Conversion is a creative soft blog theme made with by angrygorilla.