Pubblichiamo la rassegna stampa del mese di giugno con tutti gli spazi dedicati alla nostra organizzazione sindacale dalle agenzie di stampa, dai quotidiani nazionali e dalle testate di informazione sul web.
Il Segretario Generale Nazionale Stefano Spagnoli scrive al Direttore del servizio Polizia Stradale della Polizia di Stato.
Concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di 559 allievi agenti della Polizia di Stato. Pubblicazione della graduatoria
Napoli: visita Renzi e botte ai poliziotti. Consap lo Stato non paga gli straordinari e non tutela i colleghi, il sindacato di polizia per loro conto, chiederà il risarcimento ai violenti
“Sette anni senza aumenti contrattuali, oltre sei mesi senza pagamento degli straordinari, mentre il Fondo per l’Efficienza Istituzionale per l’anno 2016 sarà distribuito se tutto va bene solo alla fine mese di luglio” i poliziotti italiani sono ormai al livello più basso di motivazione mai toccato, lo dichiara, Stefano Spagnoli Segretario Nazionale della Consap, sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia di Stato, nel rendere noto di aver conferito mandato per avviare un’azione legale risarcitoria a favore del personale del IV Reparto Mobile di Napoli.
“In relazione agli incidenti verificatisi in occasione della visita del Presidente del Consiglio a Napoli il 6 aprile 2016, nella quale riportarono lesioni gli agenti del IV Reparto Mobile, facendo seguito alla comunicazione ministeriale per la citazione in giudizio per i soggetti ritenuti responsabili dei fatti criminosi contestati, questa organizzazione sindacale maggiormente rappresentativa della Polizia di Stato ha conferito mandato allo Studio Legale Capozzo, fiduciario del sindacato, al fine di predisporre atto di costituzione di parte civile in favore dei propri iscritti, identificati come parte lesa”, ha spiegato il Commissario Straordinario per Napoli della Consap Cesario Bortone.
L’udienza dibattimentale a carico dei cinque imputati sarà celebrata il prossimo 16 ottobre.
“E’ ora di dire basta a questi assurdi episodi di violenza che vedono i poliziotti vittime di violenze da parte di persone accecate da ideologie antiquate o peggio solo da sfrenata voglia di aggredire le divise che il più delle volte rimane impunita – ha concluso Bortone – chi ha usato gratuita violenza nei confronti dei poliziotti deve risponderne anche in sede civile così come accade per tutti i cittadini”.
UFFICIO STAMPA CONSAP
Sindacato di polizia parte civile negli scontri di Napoli 2016
Tutela sanitaria: convenzione Fondo Assistenza/Direzione Centrale di Sanità per prestazioni sanitarie e di laboratorio analisi
Consulta nell’area circolari di questo sito la convenzione stipulata dal Fondo Assistenza e la Direzione Centrale di Sanità per le prestazione sanitarie e laboratorio di analisi senza contributo (categoria 1) o con modesto contributo (categoria 2), a favore di tutto il personale della Polizia di Stato.
Il segretario nazionale Stefano Spagnoli interviene duramente in merito alle intimazioni del consiglio europeo
Il segretario nazionale Stefano Spagnoli interviene duramente in merito alle intimazioni del consiglio europeo rivolte all’Italia affinché introduca al più presto il reato di tortura inasprendo il testo della legge già in corso di approvazione.
Il segretario nazionale, Stefano Spagnoli, interviene per chiedere al Capo della Polizia di intervenire con severità sui responsabili che hanno determinato il grave danno d’immagine all’Amministrazione ma soprattutto, come da moltissimi anni denunciato dalla Consap, hanno messo a rischio l’incolumità di migliaia di poliziotti che hanno ricevuto equipaggiamenti scadenti in termini di sicurezza.
In rete il nuovo numero del notiziario settimanale Consap Informa n. 24 del 24 giugno 2017, edito dalla Segreteria Nazionale.
La Direzione Centrale per le Risorse Umane del Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha comunicato alla nostra O.S. , in data 22 giugno, che sono state completate le procedure per la pubblicazione della graduatoria del Concorso Pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di n. 559 Allievi Agenti della Polizia di Stato riservato ai volontari inferma prefissata di un anno o quadriennale, ovvero in rafferma annuale, indetto con decreto del 12 gennaio 2016.