Doveva scadere il 19 maggio prossimo il mandato biennale a Capo della Polizia- Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – per il prefetto Franco Gabrielli, ma sarà prorogato ancora per un anno; lo ha deciso oggi il Consiglio dei Ministri presieduto del premier Paolo Gentiloni. La proroga è stata accordata dopo una richiesta in tal senso fatta giungere all’esecutivo dal Ministro dell’Interno Marco Minniti.
Leggi, scarica diffondi e condividi su social e messaggistica il settimanale Consap Informa n.18 del 5 maggio edito dalla Segreteria Nazionale.
Recepimento dell’accordo sindacale e del provvedimento di concertazione per il personale non dirigente delle Forze di polizia ad ordinamento civile e militare «Triennio normativo ed economico 2016-2018»
Stralcio da Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.100 del 2 maggio 2018 Supplemento ordinario n.21 data di entrata in vigore del provvedimento 17 maggio 2018
Decreta art 1
Ambito di applicazione e durata
Ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo 12 maggio 1995, n. 195, e successive modificazioni, il presente decreto si applica al personale dei ruoli della Polizia di Stato e del Corpo di polizia penitenziaria, con esclusione dei rispettivi dirigenti e del personale di leva. Il medesimo decreto, limitatamente all’anno 2016, si applica al personale già appartenente al Corpo Forestale dello Stato.
Il presente decreto si applica ai vice questori aggiunti esclusivamente per il periodo dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2017 e cessa, per il predetto personale, di produrre i suoi effetti al 31 dicembre 2017, per effetto delle disposizioni previste dal decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95.
Il presente decreto concerne il periodo dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2018.
Dopo un periodo di vacanza contrattuale pari a tre mesi dalla data di scadenza del presente decreto, al personale di cui al comma 1 é’ riconosciuta, a partire dal mese successivo, un’anticipazione dei benefici complessivi che saranno attribuiti dal nuovo decreto del Presidente della Repubblica emanato ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo n. 195 del 1995, pari al trenta per cento dell’indice dei prezzi al consumo armonizzato (I.P.C.A.), al netto della dinamica dei prezzi dei beni energetici importati, applicato ai parametri stipendiali vigenti. Dopo ulteriori tre mesi di vacanza contrattuale, detto importo e’ pari al cinquanta per cento del predetto indice e cessa di essere erogato dalla decorrenza degli effetti economici previsti dal citato decreto del Presidente della Repubblica emanato ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera a), del decreto legislativo n. 195 del 1995. La predetta anticipazione e’ comunque riconosciuta entro i limiti previsti dalla legge di bilancio in sede di definizione delle risorse contrattuali.
Pubblichiamo la rassegna stampa dei mesi di marzo e aprile con tutti gli spazi dedicati alla nostra organizzazione sindacale dalle agenzie di stampa, dai quotidiani nazionali e dalle testate di informazione sul web.
In allegato la circolare dell’Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza inerente la problematica indicata.
Circolare dell’Ufficio Relazioni Sindacali del Dipartimento della Pubblica Sicurezza
In vista delle prossime scadenze fiscali la Consap ricorda che, la vantaggiosa convenzione stipulata che da anni con successo, è stata rinnovata anche per il 2018
La convenzione è valida, per le pratiche trattate dal consulente dedicato, con il quale si può prendere appuntamento anche nella sede nazionale.
Il costo rimane invariato e sarà di 10 euro a pratica per tutti gli iscritti, i familiari e gli eventuali amici presentati da un iscritto
PER INFO E APPUNTAMENTI CHIAMA IL NUMERO 3401891736 ANCHE WHATTSAPP O INVIA UNA MAIL A [email protected]
Leggi, scarica e diffondi il settimanale Consap Informa n.17 del 28 aprile edito dalla Segreteria Nazionale.
Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha comunicato la rivisitazione stilistica dello stemma araldico della Polizia di Stato alla quale si dovranno uniformare tutti gli uffici nel più rapido tempo possibile. L’ultima modifica dello stemma araldico risaliva al 2007 con la soppressione delle fronde ornamentali, le modifiche di oggi riguardano la corona turrita, lo scudo e il motto “Sub Lege Libertas”.
Leggi, scarica e diffondi il settimanale Consap Informa n.16 del 21 aprile edito dalla Segreteria Nazionale.
La Segreteria Generale ha scritto all’Ufficio Rapporti Sindacali del Dipoartimento della P.S. per chiedere il rinvio della prova scritta per il Concorso 804 posti da Ispettore Superiore sups.