E’ stata comunicata dai competenti uffici dipartimentali la conclusione dei lavori e l’imminente approvazione delle graduatorie di merito, con differenziazione temporale di pubblicazione sui siti istituzionali, per le annualità relative al concorso interno a 3286 posti per Vice Sovrintendente della Polizia di Stato.
La Direzione Centrale delle Risorse Umane del Dipartimento della P.S. ha diramato una circolare con la quale si comunica l’erogazione dei compensi straordinari per le ore rese in eccedenza nel prossimo cedolino del mese di marzo. In allegato anche la lettera inviata dalla Federazione Consap il 13 gennaio scorso.
La Consap parteciperà oggi al Viminale al tavolo tecnico sulla riorganizzazione dei reparti mobili. A tal proposito è stato istituito un gruppo di lavoro della Segreteria Generale composto dal segretario nazionale Fornuto, e dai dirigenti sindacali Nocerino, Salvatori e P. Guerrisi tutti in servizio nei Reparti Mobili che esamineranno in tempo reale la bozza di riorganizzazione che sarà presentata questa sera. La delegazione della federazione Consap sarà composta dal Segretario Generale Nazionale Vicario Bortone e dal Segretario Provinciale di Roma Salvatori, detto Drago, che parteciperà alla riunione in qualità di esperto della materia. La Consap c’è.
Il cordoglio del Capo della Polizia è giunto ai genitori di David Cittarella atleta della Fiamme Oro morto nel sonno a soli 16 anni. Una tragedia che ricorda quella del calciatore Davide Astori, l’atleta è stato trovato senza vita dal padre. Questa la nota delle Fiamme Oro: “E’ una di quelle notizie che non vorresti mai comunicare: è improvvisamente venuto a mancare un ragazzo di nemmeno 17 anni, David Cittarella, atleta del settore giovanile delle Fiamme Oro, squadra a cui era legatissimo. Sempre partecipe ad ogni allenamento, era tra i primi a rispondere “Presente!” quando c’era da dare una mano nell’organizzazione dei numerosi eventi del gruppo sportivo della Polizia di Stato. Si allenava con noi da quando aveva 10 anni e con noi era cresciuto, prima da esordiente, poi da ragazzo e cadetto ed ora da allievo”. La Consap si unisce nel dolore alla famiglia del giovane atleta ed alla squadra sportiva della Polizia di Stato.
Migliorano, fortunatamente. le condizioni di salute dei polizotti che domenica sono stati travolti da un bus nella centralissima Piazza Cadorna a Milano. I due poliziotti, entrambi agenti in prova, sono stati travolti dalle loro volanti, a loro volta sbalzate sul marciapiedi del piazzale, all’angolo con via Paleocapa, dall’urto con un autobus Atm della linea 61.Uno dei due è stato trasportato in codice rosso all’ospedale Niguarda con fratture a entrambe le gambe. Il giovane agente è stato operato e i medici sono riusciti con successo a ridurre le fratture. Il suo collega è stato invece ricoverato al Policlinico per la frattura del malleolo e del bacino: anche le sue condizioni sono in miglioramento. Il terzo poliziotto coinvolto nell’incidente, aveva riportato lesioni più lievi e le sue condizioni fin dall’inizio non avevano destato preoccupazione.
La Consap augura ai giovani colleghi, una pronta guarigione.
E’ stata diramata una circolare esplicativa dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale inerente le liquidazione delle pensioni sul nuovo sistema (Sin2) per il personale del comparto sicurezza, difesa e soccorso pubblico, nonché la riliquidazione per tutte le Casse pensioni pubbliche. Nel testo allegato elencate anche gli adempimenti del datore di lavoro.
32 anni fa l’agguato di via Prati di Papa. Alle 8.50 del 14 febbraio 1987, una pattuglia del Reparto volanti di Roma che scortava un furgone postale, tamponò il mezzo che la precedeva e al quale la strada era stata tagliata da una vettura, poi risultata rubata. Sulla strada di via Prati di Papa, stretta e in salita, comparve all’improvviso un commando composto da cinque persone, che sparò a raffica contro la volante con pistole, fucili e mitra. I tre componenti la pattuglia, Rolando Lanari, Giuseppe Scravaglieri e l’autista Pasquale Parente, furono raggiunti da oltre cinquanta proiettili. Solo Parente riuscì a salvarsi. I componenti del commando, dopo essersi impadroniti di un ingente bottino (un miliardo e mezzo di lire), si allontanarono a bordo di auto che abbandonarono poco lontano per dileguarsi attraversando l’ospedale S. Camillo. L’agguato fu rivendicato dalle Brigate rosse per la costruzione del Partito comunista combattente (Br-Pcc). I processi accerteranno che l’omicidio era stato organizzato e compiuto da esponenti del gruppo terroristico che lo aveva rivendicato.
Vittime:
– Rolando Lanari
– Giuseppe Scravaglieri. Per non dimenticare!
Ruoli Tecnici, pubblicato sul B.U. il concorso interno per titoli a 307 posti di Vice Ispettori
Pubblicati sul bollettino ufficiale del personale i criteri di valutazione dei titoli del concorso interno per la copertura di 307 posti per Vice Ispettore Tecnico del ruolo degli ispettori tecnici della Polizia di Stato, indetto con decreto 27 giugno 2018.
Dopo l’approvazione in quarta stesura da parte della Camera dei Deputati dello scorrimento della graduatoria per gli idonei non vincitori del Concorso a 1851 posti per allievo agente di polizia, la Consap ha espresso un plauso per le quasi 900 assunzioni previste ma ha preso le distanze dalla modifica in corsa dei requisiti decisa applicando in maniera retroattiva le nuove disposizione della PA sui concorsi pubblici.
Scontri Torino, evitato il peggio grazie alla professionalità degli agenti, no della Consap all’ipotesi di ridimensionamento delle squadre dei reparti mobili
La Consap esprime il suo plauso alla professionalità degli agenti e alla qualità della catena di comando che a Torino durante gli scontri con i centri sociali ha impedito chela situazione degenerasse e finisse fuori controllo, ma mette in guardia l’Amministrazione che sta studiando un piano per ridurre i contingenti delle squadre di Ordine Pubblico.