Una delegazione della Consap, guidata dal Coordinatore Nazionale, Bortone e composta dal Responsabile Nazionale dell’Osservatorio Specialità, Di Cuffa, dal Responsabile Nazionale Nautici e Specialisti Polizia, Carriera e dal Segretario Locale, Bellini ha incontrato il Dirigente del NOCS, Dr. Mainardi. Continue Reading
Dal prossimo aprile 7 milioni di lavoratori cominceranno finalmente a ricevere a casa la «busta arancione» dell’Inps che contiene una previsione della pensione futura. Il progetto, che aveva subito a dicembre uno stop per problemi finanziari, riparte grazie alla collaborazione con l’Agenzia per l’Italia digitale. Continue Reading
L’indennità dei parlamentari è da sempre tra gli argomenti più controversi. Non a caso infatti, molti ritengono che lavorano poco e guadagnano troppo, altri che sono in una perenne vacanza dorata, altri ancora che «ruberebbero» addirittura lo stipendio. Continue Reading
Rimini: trasferiti i poliziotti che facevano politica. Consap, modificare al più presto i regolamenti di disciplina e di servizio
Nonostante la divisa che portano facevano politica in vista delle prossime elezioni comunali. La storia riportata da “Il Fatto Quotidiano” è molto semplice: due uomini in servizio da molti anni nella questura riminese sono finiti sotto procedimento disciplinare da parte dei loro superiori per avere lavorato per la costruzione di una lista elettorale per le prossime comunali. Continue Reading
Roma, controlli antidroga: arrestato studente per spaccio di hashish. Sudenti in rivolta. Consap, scuola non è zona franca
Uno studente è stato arrestato dalle forze di polizia per spaccio di sostanze stupefacenti nel corso di un controllo antidroga avvenuto questa mattina al liceo Virgilio di Roma. Secondo le forze dell’ordine il ragazzo, maggiorenne, con precedenti specifici e da poco eletto anche rappresentante di istituto, è stato colto in flagranza di reato “mentre cedeva ad un minorenne una dose di hashish e un’altra la aveva in tasca”. Continue Reading
Viminale: sacrifici e rinunce per i poliziotti, doppio stipendio a portavoce Alfano. Innocenzi, taglio agli sprechi per investire in sicurezza
L’altra settimana il Ministro Alfano nel corso dell’incontro con le organizzazioni sindacali, di fronte alle nostre legittime richieste d’incrementare i fondi per il riordino ed il contratto di lavoro, ha rimarcato più volte la delicata situazione economica che sta attraversando il Paese. Continue Reading

La Consap è un’associazione libera, autonoma, indipendente alla quale possono iscriversi gli appartenenti alla Polizia di Stato, senza discriminazioni ideologiche.
Nasce nel giugno del 1999 come espressione di quella gran parte di poliziotti che riteneva la politica sindacale delle vecchie sigle sindacali inadatta a salvaguardare appieno la peculiarità della nostra professione.
Oggi la Consap in virtù delle diverse migliaia di aderenti in tutta Italia è una delle organizzazioni maggiormente rappresentative della Polizia di Stato, ha strutture locali in ogni città e rappresentanti in tutti gli Uffici di Polizia, una sede nazionale in Roma dove opera la Segreteria Nazionale.
Organi di direzione del Sindacato sono il Consiglio Generale composto da 100 componenti, 25 dei quali formano il Direttivo Nazionale. Organi di garanzia sono il Presidente, i Sindaci e i Probiviri.
Partecipa di diritto alle contrattazioni per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro, agli incontri presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’illustrazione delle leggi finanziarie e a tutte le commissioni ministeriali in materia di disciplina, premi e ricompense.
La Consap fa parte della più grande associazione europea di Polizia, rappresentativa di oltre 500.000 operatori della sicurezza.
Dalla sua esperienza nel 2003 è nata la Consap Pensionati che porta avanti gli stessi valori di autonomia ed indipendenza nell’attività di tutela dei nostri colleghi in pensione.