La Consap aderisce, senza se e senza ma, alla raccolta di firme a favore della proposta di legge di iniziativa popolare contenente “Misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 18 febbraio 2016. Continue Reading
Proposta di legge di iniziativa popolare contenente misure urgenti per la massima tutela del domicilio e per la difesa legittima
Giovedi 7 aprile 2016, alle ore 16,00, presso la sala Europa dell’Ufficio Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia, si terrà una riunione, presieduta dal Direttore Centrale delle Specialità, dedicata alle squadre nautiche e all’applicazione del decreto Madia. Siamo arrivati dunque alla stretta finale. Continue Reading
Mercoledì 6 aprile 2016, alle ore 16,30, presso il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, si riunirà l’ex Commissione Centrale per le Ricompense. Nel corso della riunione, presieduta dal vice capo polizia vicario, saranno esaminate n. 58 proposte premiali. Continue Reading
Le vigenti normative in materia di sicurezza e salubrità dei posti di lavoro impongono la necessità di assoggettare a specifici corsi di formazione coloro che sono chiamati a svolgere funzioni di rappresentanza in materia di sicurezza e salubrità dei posti di lavoro. Continue Reading
Ill.mo Signor Capo della Polizia, siamo costretti a sollecitare “in maniera preventiva” un Suo indefettibile intervento al fine di garantire trasparenza ed equità di trattamento per i colleghi/frequentatori dell’espletando corso-concorso di cui all’oggetto. Continue Reading
Una poltrona al Viminale, due stipendi che allo stipendio da 120mila euro l’anno somma una seconda busta paga da 30mila euro come capo segreteria del ministro dell’Interno. Intascando in un anno «150mila euro, cioè quanto prendono in un anno 5 poliziotti», mette nero su bianco Giorgio Innocenzi, segretario nazionale del Consap. Continue Reading
I poliziotti tirano la cinghia ma la portavoce del Ministro dell’Interno mantiene due stipendi! Ma perché quando ci sono da fare sacrifici, tagli, rinunce a dare il buon esempio sono sempre i più poveri ed i più tartassati? Le Forze dell’Ordine hanno i contratti bloccati da 6 anni e, fino a tutto il 2014, il comparto ha subito il blocco del tetto salariale. Continue Reading
In vigore il reato di omicidio stradale con pene piu’ dure per chi uccide alla guida di un mezzo di trasporto. La nuova legge e’ pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale. La Consap – ha dichiarato Giorgio Innocenzi, Segretario Generale – esprime tutta la propria soddisfazione per vedere coronata una sua battaglia storica. Finalmente – ha proseguito Giorgio Innocenzi – lo Stato comminerà pene più dure per chi uccide alla guida.
Nepotismo, baronati e concorsi truccati sono il passato e il presente nella Pubblica Amministrazione. Un mondo incrostato di clientele, favoritismi e raccomandazioni. La Polizia di Stato non brilla per trasparenza. Basta dare un’occhiata al ruolo dei funzionari per scoprire decine e decine di “figli di”. Continue Reading
La serrata opera di contrasto operata dalla Consap avverso la scellerata decisione di chiudere le Squadre Nautiche sta costringendo l’amministrazione a convocare, subito dopo le festività pasquali, una mirata riunione, in occasione della quale la nostra Organizzazione Sindacale metterà in campo con veemenza tutte le valide argomentazioni che dimostrano la dannosità della insana determinazione. La rappresentanza Consap chiamata ad intervenire alla citata riunione sarà forte del prezioso lavoro documentale e di argomentazione prodotto dal gruppo ristretto di lavoro voluto dal XV Consiglio Nazionale.