Sindacato Polizia Polizia di Stato | Consap

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti
News

Consap: Violenza inaudita ed arroganza delle “risorse”

Consap - 1 Settembre 2017

violenza
Condividi su

Conducente di autobus pestato a Parma, Consap: l’inaudita  violenza ed arroganza delle “risorse” ormai è quotidiana ed il timore del Ministro Minniti della tenuta democratica è concreto.

“E’ inaccettabile che non passi un giorno in cui, nel nostro Paese, cittadini e forze dell’ordine non subiscano violenze e soprusi dalle incontrollate “risorse” che bivaccano nelle nostre città con sempre più pretese ed arroganza”. Così tuona la Consap, sindacato maggiormente rappresentativo della Polizia di Stato, dopo il pestaggio del conducente di autobus di Parma.

“Tanto a noi non fanno nulla”. Questa la frase che alcuni testimoni dicono di aver sentito – dichiara Stefano Spagnoli, segretario nazionale Consap, commentando il violento pestaggio di un autista di autobus ad opera di un gruppo di migranti –

Il pover’uomo è stato letteralmente massacrato a calci e pugni soltanto per essersi permesso di suonare il clacson  al fine di far spostare il gruppo di irregolari seduti in terra a bivaccare e poter ripartire.

Le immagini che girano sul web fanno oltre a fare paura, fanno inorridire.

Il tutto è avvenuto a Parma ,in quella che fu (come la maggior parte delle città italiane) una tranquilla città di provincia, ricca e benestante.

Ma possibile che il Governo non si renda conto di quanto sia grave la situazione immigrazione in Italia – prosegue il segretario nazionale – un’immigrazione totalmente fuori controllo con migliaia di persone sul territorio non identificate che sempre più spesso si rendono protagonisti di prepotenze e violenze e che poi fruendo delle infinite garanzie del fallace sistema giudiziario italiano, rimangono impuniti.

Anche il vice ministro della giustizia polacco, Patryk Jaki, con le sue affermazioni sui fatti di Rimini, ha dimostrato di quanto, anche all’estero, ci sia la consapevolezza di come l’Italia, per la criminalità in generale e per gli immigrati, sia il paese del Bengodi.

Da tempo denunciamo la perdita del controllo dell’immigrazione nel nostro paese perché, piaccia o non piaccia, noi poliziotti siamo dei veri e propri terminali del malessere sociale sul territorio ed abbiamo, pertanto, più di chiunque altro, la percezione reale della potenziale bomba sociale pronta ad esplodere.

Ritengo – conclude Spagnoli – che sia giunto il momento, per il bene stesso del nostro consorzio sociale, di accantonare una volta per tutte, ipocrisia e solidarietà  che spesso diventano “vincoli di appartenenza” e anche qualcos’altro.

Basta con gli appelli del tipo “aiutiamoli scappano da guerra e fame”, quando per il 90 % di coloro non è assolutamente così.

Basta con questa aristocrazia della politica, che si arroga il diritto di decidere su questioni fondamentali in dissenso con la maggior parte dei cittadini italiani e che delegittima ogni giorno di più le forze dell’ordine.

E’ necessario che la politica prenda atto che l’invasione incontrollata dell’Italia da parte di centinaia di migliaia di immigrati ha ormai determinato sul territorio situazioni di pericolo quotidiano per i cittadini che sarà sempre più complicato contenere se non saranno intraprese iniziative legislative che consentano espulsioni più certe e più rapide e che permettano custodie preventive in carcere per chi delinque, altrimenti il timore rappresentato dal Ministro dell’Interno, Marco Minniti, di un possibile rischio della tenuta democratica del paese è veramente concreto e noi, tra l’altro, lo denunciamo già dal 2014”.

Fonte: etrurianews.it

 1
Share Now

Consap

Previous Post Consap: Il Vice Ministro della Giustizia polacco con le sue dichiarazioni sui gravi fatti di Rimini ha ridicolizzato nel mondo l’Italia e la sua Giustizia
Next Post Migranti, la Polizia: ha ragione Minniti, bomba sociale che sta per esplodere

Iscriviti alla Newsletter Consap

Sostieni la Consap

Manifestazione per il contratto

Guarda il video della manifestazione del 15/10/2015 tratto da Virus Rai Due.

TESSERA U.DI.CON

TESSERE U.DI.CON

Preparazione ai concorsi di polizia

Preparazione ai concorsi di polizia width=
Azza Forense offre agli iscritti Consap "sconti sindacali" su tutti i corsi di preparazione ai concorsi di polizia.



Convenzioni Consap

Convenzioni Consap
Vai all'elenco completo delle Convenzioni Consap.



Diritto di polizia

Diritto di Polizia
Diritto di Polizia.



Articoli recenti

  • Uffici immigrazione, impiego improprio di personale la Consap scrive a Questura e Ministero
  • Denuncia dei redditi: chiuso l’accordo fra la Consap e l’ Ugl
  • Fondo FESI, tutto pronto per la firma
  • Congedo ordinario, importante sentenza della Corte di Giustizia UE
Sindacato di Polizia

Alma Technology Web Agency | Realizzazione Siti Web

SEGRETERIA GENERALE
Via Nazionale 214 - 00184 Roma
Tel: 0647825541 Fax: 0647825538
e-mail: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti

Conversion is a creative soft blog theme made with by angrygorilla.