Sindacato Polizia Polizia di Stato | Consap

  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti
News

Migliori tutele per la polizia, maggiore sicurezza per i cittadini

Consap - 3 Maggio 2016

polizza-autisti-polizia
Condividi su

Gli operatori della Polizia di Stato, durante la loro attività al servizio della collettività, possono essere esposti a rischi per i quali debbono assumersi specifiche responsabilità.
Incontrastato l’assunto costituzionale che vede l’uguaglianza di tutti di fronte alla legge, non può sottacersi la necessità di maggiori tutele per le forze di polizia che, conseguentemente alla professione svolta, si trovano esposte al rischio di incorrere in contenziosi legali ben maggiori – e, dunque, differenziato – rispetto ai normali cittadini.

L’iscrizione dell’operatore di polizia nel registro degli indagati, difatti – a differenza di ciò che avviene nel pubblico impiego – porta con sé una serie di conseguenze dannose e pregiudizievoli collegate alla qualità rivestita, che vanno dal blocco automatico della progressione di carriera nelle more del giudizio, con conseguenti ripercussioni economiche, all’avvio de plano del procedimento disciplinare da parte del’Amministrazione di appartenenza.

Per tali motivi, la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia (CONSAP) chiede migliori tutele per la Polizia per una maggiore sicurezza per i cittadini. Gli operatori di polizia debbono essere messi nelle condizioni di lavorare al meglio, nel rispetto delle leggi e dei diritti.

In particolare, si chiede la previsione di un nuovo procedimento giurisdizionale per i fatti compiuti nell’adempimento del proprio dovere o relativi all’suo delle armi attraverso una modifica al codice di procedura penale che attribuisca al Procuratore Generale della Repubblica, nel distretto della Corte d’Appello, la competenza a svolgere una previa valutazione di garanzia dei fatti aventi origine e causa nel servizio di polizia, con l’introduzione di una particolare forma di archiviazione, qualora le condotte degli operatori di polizia possano attagliarsi a una qualunque causa di giustificazione (legittima difesa, uso legittimo delle armi, adempimento di un dovere ecc. ecc.).

Inoltre si chiede al Dipartimento della Pubblica Sicurezza di migliorare tutte quelle procedure, previste da disposizioni di legge (art. 32 Lg. 152/75, art. 18 D.L. 67/1997, art. 37 DPR 254/1999, art. 3 Legge 89/2005) , che consentono ai dipendenti, in forza del vincolo che li lega all’Amministrazione d’appartenenza, di esercitare il diritto alla difesa sollevandoli dall’onere economico dove, purtroppo, si registrano colpevoli ritardi nella definizione delle pratiche.

Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, inoltre, non è stato capace di stipulare una polizza assicurativa per la copertura dei rischi e tutela legale inerenti alle responsabilità connesse allo svolgimento delle attività istituzionali del personale della Polizia di Stato ai sensi della legge 448/2001.

Le risorse stanziate a partire dal contratto di lavoro del 2002, ammontanti ad oltre 5.498.607,26 euro risultano incamerate dal Fondo Assistenza della Polizia di Stato in quanto tutte le gare sinora indette per l’aggiudicazione sono andate deserte.

Per tali motivi la Consap ha sottoscritto una polizza che garantisce gratuitamente i propri iscritti (fino ad 8.000 euro) per danni arrecati ai mezzi di servizio dovuti a responsabilità del conducente (la polizza assicura la “responsabilità civile del personale di pubblica sicurezza per la rivalsa della Corte dei Conti).

 0
Share Now

Consap

Previous Post La formazione, l’aggiornamento e l’addestramento professionale
Next Post Inviolabilità del domicilio – Legittima difesa

Iscriviti alla Newsletter Consap

Sostieni la Consap

Manifestazione per il contratto

Guarda il video della manifestazione del 15/10/2015 tratto da Virus Rai Due.

TESSERA U.DI.CON

TESSERE U.DI.CON

Preparazione ai concorsi di polizia

Preparazione ai concorsi di polizia width=
Azza Forense offre agli iscritti Consap "sconti sindacali" su tutti i corsi di preparazione ai concorsi di polizia.



Convenzioni Consap

Convenzioni Consap
Vai all'elenco completo delle Convenzioni Consap.



Diritto di polizia

Diritto di Polizia
Diritto di Polizia.



Articoli recenti

  • Congedo ordinario, importante sentenza della Corte di Giustizia UE
  • Buon primo maggio a tutti noi, oltre la festa
  • Funerali del Pontefice: il mondo a Roma, un plauso dalla Consap ai colleghi
  • Decreto sicurezza, la Consap sul quotidiano online ore 12
Sindacato di Polizia

Alma Technology Web Agency | Realizzazione Siti Web

SEGRETERIA GENERALE
Via Nazionale 214 - 00184 Roma
Tel: 0647825541 Fax: 0647825538
e-mail: [email protected]
  • Home
  • Chi Siamo
    • Statuto
    • Organigramma
    • Consulte
  • Aderisci alla Consap
  • News
    • Studi di Settore
  • Area Stampa
    • Consap Informa
    • La Rivista
    • Rassegna Stampa
  • Servizi
    • Centro Servizi
    • Circolari
    • Convenzioni
  • Pensionati
  • Contatti

Conversion is a creative soft blog theme made with by angrygorilla.